Il suono Bowers & Wilkins, famoso in tutto il mondo, indipendentemente dal l'ambiente dove lo ascoltate. I diffusori della nostra gamma Integrated Solutions sono costruiti secondo gli stessi principi e le stesse tecnologie di tutti gli altri prodotti Bowers & Wilkins, ma non vogliono attirare alcuna attenzione.
La storia di Bowers & Wilkins inizia con un uomo: John Bowers. La sua grinta e la sua passione sono scritte nel DNA dell'azienda che ha fondato oltre 50 anni fa.
Oltre la curva: Celebrazione dei 30 anni di Nautilus
Icona. Leggenda. Ispirazione.
10 maggio 2023
La vera artigianalità ha una dimensione tanto emotiva quanto fisica. Qualunque sia l’entità del progetto, il processo volto a dar forma a un oggetto che genera profonde reazioni emotive deve essere affidato a un team altrettanto appassionato.
Correva l’anno 1993 quando, al termine di un progetto durato cinque anni, un piccolo team di ingegneri di Bowers & Wilkins raggiunse un risultato speciale e originale. Lo stesso anno in cui Buckingham Palace aprì le porte ai visitatori; lo stesso anno in cui uscì l’eccellente terzo e ultimo album dei Nirvana, In Utero; lo stesso anno in cui Al Pacino vinse l’Oscar come migliore attore alla 65a edizione degli Academy Awards; lo stesso anno in cui è nato Nautilus.
Ora, trent’anni più tardi, festeggiamo un traguardo particolare nella storia di Nautilus: il 30° anniversario dell’altoparlante più iconico del mondo.
La funzione prima della forma
Fin dall’inizio della sua carriera di progettatore di altoparlanti, John Bowers capì che il design dell’alloggiamento del diffusore ha un forte impatto sulla qualità del suono prodotto. Quindi plasmare un altoparlante teoricamente perfetto, per quanto difficile da mettere in pratica, diventò l’obiettivo supremo del nostro team di sviluppo: un percorso che sarebbe continuato anche dopo la triste scomparsa di John.
Era questa l’idea fondamentale alla base di Nautilus. La sua forma distintiva non voleva attirare l’attenzione o suscitare desideri: era basata unicamente sulla funzione. Ovviamente gli ideali di 30 anni fa - l’ambizione di creare l’altoparlante perfetto - permeano anche tutto ciò che facciamo oggi.
Detto questo, e lasciando da parte le sottigliezze ingegneristiche, un altoparlante con una forma così d’impatto è anche circondato da un’indiscutibile aura quasi mistica. Di fronte a un design straordinario come quello di Nautilus, che rompe veramente gli schemi, è ancora più affascinante immaginare come sia stato realizzato, per non parlare di come ci si senta a realizzarlo.
Pensare fuori dagli schemi
Il brief iniziale relativo a Nautilus era estremamente generico. Inventare il miglior diffusore in assoluto. Creare un diffusore che non suonasse come un diffusore. Nient'altro! Ed é qui che entrò in gioco una delle figure decisive per la storia di Nautilus.
John Bowers affidò infatti il progetto Nautilus a Laurence Dickie - o Dic, come lo chiamiamo noi. Come dice lui stesso, Dic fu lasciato “incredibilmente libero” di fare ciò che voleva per assicurare il raggiungimento dell’obiettivo finale. E andò proprio così. Non limitato dalle restrizioni di un progetto convenzionale e pensando sempre fuori dagli schemi, Dic iniziò a lavorare al design con tubi affusolati e spirali, ormai riconosciuto all’istante dagli amanti del suono di tutto il mondo.
Nonostante fosse una figura chiave dello Steyning Research Establishment (SRE) e facesse parte di un team di 25 persone, Dic trascorse molto tempo ad affinare da solo ogni aspetto del Nautilus, dai rivoluzionari tubi affusolati che, assorbendo con delicatezza l’energia indesiderata, permettono il funzionamento ottimale dei trasduttori al prospetto frontale minimalista e d’impatto che contribuisce a ottimizzare la dispersione. Molte delle tecnologie chiave presenti in Nautilus e create da Dic si trovano tuttora in quasi tutti i diffusori che produciamo.
Con il passare del tempo, nella realizzazione dei nostri altoparlanti Nautilus sono confluiti decenni di passione ed esperta artigianalità e ogni coppia viene realizzata, verniciata, lucidata e sintonizzata a mano presso la nostra fabbrica di Worthing, nel Regno Unito. La creazione di un altoparlante così iconico implica una serie di intricati passaggi e ogni componente del nostro team di meticolosi esperti Nautilus è parte integrante di tutto il processo. Sono le persone a rendere Nautilus ciò che è, in tutti i sensi.
Dire che abbiamo realizzato l'edizione del 30° anniversario del Nautilus è estremamente speciale.
Il frutto di una passione
Nautilus ha inizio con i costruttori di Nautilus Rob Algeo e Alfie Hammond. “È un piacere essere parte di questo processo,” spiegano riferendosi al proprio coinvolgimento in questo traguardo di Nautilus. “Il raggiungimento della 30th Anniversary Edition di Nautilus è un momento speciale che ci riempie d’orgoglio.”
Man mano che viene ultimato, l’altoparlante passa tra le mani di numerosi artigiani. Mark Hazell, un levigatore di Nautilus di lunga data, che ha lavorato su centinaia di esemplari di questo leggendario altoparlante, carteggia l’alloggiamento fino a renderlo immacolato e spiega che “devono essere fatti tutti a mano. Bisogna sentire cosa si sta facendo per ottenere la forma giusta.”
Una volta verniciato a mano da Dave Funnell, Nautilus viene lasciato asciugare prima di essere consegnato a Nick Curling, il nostro lucidatore di Nautilus, che lavora da oltre sette anni su questo tipo di altoparlante. Nick passa ore a lucidare alla perfezione la luccicante parte esterna a specchio. Aggiungendo un’eccellente qualità sonora a questo prodotto realizzato così meticolosamente, Darren Evans, un altro costruttore di Nautilus, realizza il diffusore fisico a partire dagli elementi forniti da Rob, Alfie e dal dedito team che prepara i quattro trasduttori per ogni diffusore.
Infine, per garantire che ogni Nautilus offra ottime prestazioni, Dave Naylor, un apposito ingegnere della qualità, sottopone gli elementi dell’altoparlante a test rigorosi. Il risultato rappresenta in maniera autentica tutto ciò che ci contraddistingue, è un simbolo della nostra ricerca del True Sound e l’ultimo desiderio del nostro fondatore, John Bowers.
30 anni di Nautilus
Per celebrare il 30° anniversario di Nautilus abbiamo creato una coppia unica nel suo genere che veste il passato di Nautilus di colori nuovi e distintivi. Vanta esterni in brillante Abalone Pearl che si rifanno direttamente alla parte interna del nautilo, da cui prende il nome, e, come tutti gli altoparlanti Nautilus, è stata realizzata, verniciata, lucidata e sintonizzata a mano dal meticoloso team di Bowers & Wilkins presso la nostra sede centrale.
Pochi oserebbero produrre qualcosa di così audace. Ammettiamo che Nautilus è audace anche per noi. La sua forma potrebbe essere arte pura, ma è stata definita dalla scienza del suono e ci ricorda costantemente di cos’è possibile fare. Senza limiti né vincoli, Nautilus incarna tutto ciò che contraddistingue Bowers & Wilkins: un approccio completamente libero alla creazione dell’altoparlante perfetto. Rappresenta il nostro scopo fondamentale e la nostra passione per il True Sound.
Nel nostro nuovo video, Beyond the Curve, incontriamo figure chiave del passato di Nautilus per immergerci nella ricca storia che si cela dietro il suo rivoluzionario design. Inoltre, per mettere in luce l’ultimo traguardo di Nautilus, seguiamo il processo della creazione della nostra coppia 30th Anniversary Edition e parliamo con gli artigiani coinvolti di quanto sia speciale lavorare a un altoparlante così acclamato e iconico.
The early history of the world’s best-known and most acclaimed loudspeaker company is a fascinating tale of obsession for the very best – mixed with the occasional stroke of good fortune.
Read more
Celebrating 90 years of Abbey Road Studios
The world’s most famous recording studio is turning 90. Many of the most listened to recordings of all time were created at Abbey Road Studios, and most were first heard on Bowers & Wilkins loudspeakers.
Read more
Flagship, icon, legend
Nautilus is all that and more. Despite being almost 30 years old, this remarkable loudspeaker can still turn heads and win hearts.
Read more
Success
Il tuo account è stato verificato.
Entra nel tuo account
È necessario confermare il proprio account. Controllare la posta elettronica per ottenere il link di conferma.
Invia link di conferma
Premete Invia e vi invieremo un'e-mail con la chiave di conferma.