Il suono Bowers & Wilkins, famoso in tutto il mondo, indipendentemente dal l'ambiente dove lo ascoltate. I diffusori della nostra gamma Integrated Solutions sono costruiti secondo gli stessi principi e le stesse tecnologie di tutti gli altri prodotti Bowers & Wilkins, ma non vogliono attirare alcuna attenzione.
La storia di Bowers & Wilkins inizia con un uomo: John Bowers. La sua grinta e la sua passione sono scritte nel DNA dell'azienda che ha fondato oltre 50 anni fa.
True Wireless è meglio: i vantaggi degli auricolari True Wireless
Immagina un mondo collegato senza fili, dove qualsiasi dispositivo di intrattenimento che possiedi si connette fluidamente e senza caos. Non è ancora realtà, ma il settore audio ci sta arrivando, soprattutto quando si parla di tecnologie per cuffie.
28 marzo 2023
Immagina un mondo collegato senza fili, dove qualsiasi dispositivo di intrattenimento che possiedi si connette fluidamente e senza caos. Non è ancora realtà, ma il settore audio ci sta arrivando, soprattutto quando si parla di tecnologie per cuffie.
La tecnologia wireless non è una novità, ma nel mondo delle cuffie il vero punto di svolta è stato raggiunto nel 2016, quando Apple ha eliminato la presa jack per cuffie da 3,5 mm dall’iPhone 7, impedendo agli utenti di godersi la propria musica con cuffie cablate senza usare speciali adattatori per la presa Lightning. Ripensandoci, questo passo ha trasformato l’importanza della tecnologia senza fili Bluetooth nel settore delle cuffie: dopo la scelta di Apple, il wireless è diventato di fatto il modo per eccellenza in cui la maggior parte degli amanti della musica la ascolta durante gli spostamenti - supponendo che possiede o prevede di acquistare un paio di cuffie senza fili, ovviamente.
La buona notizia è che le prestazioni wireless e, con esse, le funzioni delle cuffie True Wireless sono drasticamente migliorate negli anni che sono seguiti a questo radicale cambiamento. Quindi se lo strumento essenziale che ti serve per portare la musica nella tua giornata è un ottimo paio di cuffie True Wireless, noi siamo qui per illuminarti riguardo alle gioie dell’ascolto True Wireless - e anche per aiutarti a comprenderne i compromessi.
Wireless o True Wireless?
Se non conosci la principale differenza tra gli auricolari wireless e True Wireless, devi sapere che riguarda principalmente il modo in cui viene trasmesso il suono tra i due auricolari stessi. I prodotti wireless, attualmente utilizzati soprattutto in ambito sportivo, trasmettono senza fili dal dispositivo sorgente agli auricolari ma, contemporaneamente, si affidano a un collegamento audio cablato convenzionale tra i due auricolari. Il True Wireless, invece, permette a entrambi gli auricolari di funzionare all’unisono l’uno con l’altro e con il dispositivo audio senza alcun collegamento fisico.
La realizzazione di questo processo è soggetta a sottili variazioni ma, in sostanza, il suono emesso dai nostri auricolari True Wireless viene inviato senza fili via Bluetooth da un dispositivo connesso e accoppiato. Il segnale è codificato dalla sorgente e, una volta raggiunti gli auricolari, viene decodificato per la gioia delle tue orecchie.
La sintesi è questa. Questo articolo è particolarmente utile perché illustra i preziosi vantaggi della tecnologia True Wireless - e sfata alcuni falsi miti.
La comodità che ti serve
L’assenza di collegamenti fisici a una sorgente audio è indubbiamente comoda; i principali vantaggi sono la flessibilità e la libertà di movimento. La possibilità di ascoltare musica, immergersi in un podcast o fare una chiamata importante senza restrizioni è liberatoria e permette di compiere agevolmente più azioni contemporaneamente. Questi vantaggi tornano utili durante i viaggi, lo svolgimento delle mansioni quotidiane o anche il sonno (se ti piace farti cullare dalla musica mentre ti addormenti) - diventa più facile fare quasi qualsiasi cosa.
Sempre sul versante della comodità, molte configurazioni wireless consentono di passare da un dispositivo all’altro senza soluzione di continuità, offrendo transizioni più fluide durante la giornata e rendendo possibile un’esperienza d’ascolto più immersiva e ininterrotta. Ad esempio, con i nostri Pi7 S2 e Pi5 S2 è possibile “fare avanti e indietro” tra due dispositivi accoppiati secondo necessità, senza dover eseguire l’accoppiamento ogni volta che si vuole ascoltare qualcosa.
E la qualità sonora?
Ovviamente la qualità sonora è importantissima, soprattutto se si è appassionati di musica. È ancora diffusa l’idea che la qualità delle connessioni wireless non sia in grado di eguagliare quella dei vecchi prodotti cablati - ma non è così semplice. Certo, è vero che le cuffie cablate offrono un suono eccezionale ma, nelle mani degli ingegneri giusti, si possono ottenere ottimi risultati anche con un paio di decenti cuffie True Wireless.
Ecco perché. In una configurazione tradizionale cablata e collegata a un dispositivo mobile tramite una presa da 3,5 mm, una parte significativa del “lavoro pesante” legato all’audio, comprese la conversione da digitale ad analogico, la preamplificazione e l’amplificazione, viene svolta dal dispositivo mobile stesso. Certo, è possibile aggirare questo limite utilizzando DAC esterni connessi digitalmente che si collegano al dispositivo mobile come accessori - ma, sebbene questa soluzione possa funzionare molto bene, rappresenta un approccio purista che non tutti gli ascoltatori desiderano esplorare.
Nel caso delle cuffie e degli auricolari wireless moderni, invece, tutte queste attività audio - conversione da digitale ad analogico, DSP ed EQ, preamplificazione e sezioni finali - sono integrate nelle cuffie o negli auricolari stessi. In altre parole, non sono controllate dal produttore del dispositivo mobile, bensì dagli ingegneri del suono responsabili della progettazione delle cuffie o degli auricolari. Ciò lascia molto spazio di manovra agli ingegneri come i nostri in fatto di qualità sonora finale - e questo offre a sua volta numerosi vantaggi. Quindi, se è vero che la trasmissione wireless ha i suoi punti deboli, presenta anche dei vantaggi.
Una nuova era di streaming in Hi-Fi
Inoltre anche il Bluetooth si sta evolvendo. All’inizio il Bluetooth offriva una qualità audio significativamente compressa, ma ora, grazie a prodotti come la tecnologia audio Qualcomm® aptX™ Adaptive e aptX HD e ad altri codec come LDAC, la situazione è drasticamente migliorata in fatto di ascolto di alta qualità. La prossima generazione del Bluetooth promette di andare ancora oltre per gli audiofili: la nuova tecnologia aptX Lossless sostiene di consentire lo streaming in qualità CD senza perdite.
L’abbinamento della migliore trasmissione Bluetooth a disposizione con i piani premium offerti da servizi di streaming musicale come Deezer, Qobuz e TIDAL attraverso l’app Music di Bowers & Wilkins ti permetterà di goderti musica della massima qualità.
Connettività più stabile
Una connessione stabile tra la sorgente audio e gli auricolari accoppiati è essenziale e aiuta a immergersi completamente nella musica senza interruzioni. Come molti altri aspetti della tecnologia senza fili, la trasmissione wireless ha fatto considerevoli passi avanti. Ora è possibile ascoltare senza fili a fino a 25 metri di distanza dalla sorgente, con un ulteriore aumento dei vantaggi del wireless in termini di flessibilità.
Inoltre, anche se la tua sorgente audio non supporta il Bluetooth aptX, gli ultimi auricolari Bowers & Wilkins sono in grado di porvi rimedio. Avvalendoti dell’innovativa funzione di ritrasmissione audio integrata nei Pi7 S2 puoi ascoltare musica in streaming senza fili da una vasta gamma di dispositivi come sistemi di intrattenimento aerei, laptop e altri ancora semplicemente collegando la custodia smart dei Pi7 S2 al componente sorgente con un jack da 3,5 mm o tramite USB-C - praticamente utilizzando la custodia di ricarica come ritrasmettitore wireless.
La qualità incontra la praticità
Vista la costante evoluzione dell’ascolto wireless - e sulla base delle già rivoluzionarie funzioni di molti modelli - è giunto il momento di cambiare idea sulle cuffie wireless. Ormai l’ascolto wireless di qualità è una realtà. Puoi goderti gli acuti cristallini e le sottili sfumature dei tuoi brani preferiti insieme all’innegabile comodità offerta dall’assenza di fili.
Inoltre, in futuro ci aspettano molti altri affascinanti progressi. Grazie alla stabile connettività con vari dispositivi e al miglioramento della qualità sonora fornito da tecnologie di trasmissione audio sempre più sofisticate, il True Wireless si è conquistato un posto fisso e non farà altro che migliorare.
Le cuffie sono un regalo fantastico, ma la loro scelta può essere anche una questione molto personale. In questa guida vedremo come scegliere le cuffie perfette per te o per una persona a cui tieni in alcuni semplici passaggi.
Altri suggerimenti di lettura
Scegliere il sistema Hi-Fi wireless perfetto
Questa è davvero l’età dell’oro per entrare nel mondo dell’ascolto wireless. I progressi tecnologici, uniti all’esclusiva abilità ingegneristica di Bowers & Wilkins, offrono performance straordinarie e rivoluzionano la praticità in un’ampia serie di prodotti.
Altri suggerimenti di lettura
True Sound on the move
In an exciting new development, the Bowers & Wilkins Music app now works with our latest generation of headphones.
Read more
Success
Il tuo account è stato verificato.
Entra nel tuo account
È necessario confermare il proprio account. Controllare la posta elettronica per ottenere il link di conferma.
Invia link di conferma
Premete Invia e vi invieremo un'e-mail con la chiave di conferma.