Il suono Bowers & Wilkins, famoso in tutto il mondo, indipendentemente dal l'ambiente dove lo ascoltate. I diffusori della nostra gamma Integrated Solutions sono costruiti secondo gli stessi principi e le stesse tecnologie di tutti gli altri prodotti Bowers & Wilkins, ma non vogliono attirare alcuna attenzione.
La storia di Bowers & Wilkins inizia con un uomo: John Bowers. La sua grinta e la sua passione sono scritte nel DNA dell'azienda che ha fondato oltre 50 anni fa.
Suono eccellente a modo tuo: la potenza dell’installazione personalizzata
Se, come noi, siete appassionati di musica o film di grande qualità a casa vostra, vorrete un sistema audio in grado di soddisfare le vostre esigenze.
9 giugno 2023
Si sa: "non c’è luogo migliore di casa propria". Di conseguenza, allineare
l’estetica e le prestazioni della propria abitazione alle proprie esigenze
personali è sempre un’esperienza appagante con benefici duraturi. La casa è
il luogo in cui molti di noi trascorrono gran parte del proprio tempo e, se
anche tu come noi ami la musica o i film dalla qualità sonora eccellente e
il design d’interni funzionale, sicuramente vorrai un impianto audio
all’altezza.
Per progettare il sistema di ascolto casalingo dei tuoi sogni puoi seguire
varie strade. Ad esempio, desideri un paio di diffusori da terra che siano
bene in vista? Vuoi una soluzione senza fili trasportabile con facilità da
una stanza all’altra? Oppure cerchi un’installazione personalizzata più
discreta e su misura che si inserisca armoniosamente nell’architettura della
tua dimora? Qualsiasi siano le tue motivazioni e i tuoi criteri estetici,
Bowers & Wilkins ha sempre in serbo una soluzione ad alte prestazioni.
Potenzia la tua casa
CI è la sigla di Custom Installation (installazione personalizzata),
talvolta usata per indicare l’ottimizzazione degli spazi interni ed esterni
attraverso la tecnologia. Per noi l’installazione personalizzata ruota
attorno all’integrazione di impianti audio di precisione che permettono di
ottenere la miglior esperienza d’ascolto possibile in qualsiasi locale o
spazio desideri potenziare.
Grazie ai progressi dell’installazione personalizzata, non è mai stato così
facile godersi il suono Hi-Fi in ambito domestico o commerciale senza dover
sacrificare troppo la propria visione relativa al design dell’ambiente. Gli
elementi essenziali su cui si basa questo tipo di installazione consistono
in altoparlanti montati all’interno di pareti e soffitti per formare un
potente impianto audio che, oltre a risultare più discreto di una soluzione
tradizionale, occupa anche meno spazio prezioso. Ovunque vengano
posizionati, le cornici ultrasottili e la possibilità di abbinare
cromaticamente le griglie del diffusore all’ambiente circostante consentono
di ottenere un ottimo suono da una sorgente quasi invisibile.
Da me o da te?
Che si abbiano ospiti a cena, che si tratti di una serata di cinema o che si
voglia approfittare di una pausa per rilassarsi sul proprio divano
preferito, la possibilità di immergersi in un ottimo suono proveniente da
diffusori di alta qualità impreziosisce sempre questi momenti. Il True Sound
offre numerosi vantaggi, permettendo di cogliere maggiormente ciò che
l’artista voleva far sentire e, se ascoltati in casa, le canzoni, gli album
e le esibizioni che si amano di più possono trasformarsi in un’esperienza
d’ascolto realistica e ottimizzata, senza bisogno di diffusori a vista che
occupano spazio prezioso (a meno che non lo si voglia).
Design fluido
Le nostre soluzioni integrate sono disponibili in numerose forme e misure,
che trovano una collocazione perfetta all’interno di pareti e soffitti e si
adattano all’acustica del locale.
CI800 e CI700 sono essenziali per chiunque desideri portare un suono
cristallino nel proprio ambiente abitativo. Entrambi i modelli da incasso
CI800 e CI700 sono dotati della nostra rivoluzionaria tecnologia per tweeter
Nautilus™, nonché di trasduttori midrange Continuum™ per un suono di
precisione. Il passaggio a diffusori interni può causare una riduzione del
volume degli stessi, un fenomeno che CI700 contrasta grazie a un vano
incernierato che aumenta il volume in uscita, offrendo un miglioramento sia
della scena sonora complessiva che delle basse frequenze. Se CI800 è più in
linea con le tue esigenze, è dotato della nostra tecnologia Matrix™, che si
avvale di pannelli a incastro per rinforzare internamente in tutte le
direzioni le pareti dell’alloggiamento dell’altoparlante. Il risultato?Una
riduzione della risonanza e una riproduzione sonora stupefacente. Tuttavia,
si deve tener conto del fatto che i CI800 sono più facili da incorporare in
nuove costruzioni e quindi conviene pensare alla loro collocazione prima
dell’inizio di lavori di costruzione o di ristrutturazione.
Se si vogliono frequenze basse potenti, non c’è niente di meglio che
aggiungere all’insieme un buon subwoofer. Consigliamo di scegliere i
subwoofer da incasso ISW-8 o ISW-6 di Bowers & Wilkins, in quanto progettati
principalmente per l’uso con CI800 o CI700 per offrire il massimo delle
prestazioni. ISW-8 è compatto, discreto e versatile. Vanta un trasduttore da
12 pollici con Aerofoil che offre un’incredibile potenza e un controllo
preciso dovuto all’impiego di magneti in neodimio. Grazie ai supporti
antivibrazione incorporati, ISW-8 riduce la propagazione delle vibrazioni
dall’alloggiamento alla parete. Il risultato è un miglioramento delle
prestazioni e dell’integrità strutturale.
Aggiungere un subwoofer è sempre una scelta saggia se si sta creando un
impianto di home cinema. Durante la visione dei propri film preferiti, non
si perdono i bassi a effetto delle sequenze d’azione né il True Sound della
fantastica colonna sonora. Dopo tutto, molte delle colonne sonore che si
ascoltano con un impianto di home theater sono state create negli Abbey Road
Studios utilizzando i nostri altoparlanti ammiragli 800 Diamond.
Per aggiungere il tocco finale a questa eccellente combinazione di diffusori
e aumentarne il controllo serve un amplificatore – e anche in questo caso
puoi contare sul nostro aiuto. L’amplificatore di potenza di distribuzione
CDA-4D di Bowers & Wilkins, progettato per essere usato con il subwoofer
ISW-6, offre quattro canali di amplificazione di alta qualità in un’unità 1U
compatta, consentendo a qualsiasi diffusore da installazione personalizzata
di Bowers & Wilkins di raggiungere prestazioni inedite. Tuttavia, se nel tuo
impianto domestico installerai un subwoofer ISW-8, ti consigliamo di dare
un’occhiata al nostro amplificatore CDA-2HD. Comandando le tue soluzioni
integrate con uno dei nostri amplificatori allo stato dell’arte, potrai
abbinare il completo controllo delle tue apparecchiature audio a risultati
sonori eccezionali – il tuo suono alle tue condizioni.
Suono da sfoggiare
Abbiamo ciò che fa per te anche se desideri una coppia di diffusori in bella
vista. Ci sono varie soluzioni per propagare un suono eccellente nello
spazio a disposizione. Se sei alla ricerca di una coppia di altoparlanti a
vista che abbelliscano il tuo salotto, la tua cucina o la tua camera da
letto, le cose sono sicuramente più semplici. Molti dei modelli odierni
vengono realizzati tenendo conto della qualità del suono e dell’estetica e
puoi quindi optare per modelli più audaci o più sobri.
Bowers & Wilkins ha una serie per ogni esigenza, dagli altoparlanti da terra
di dimensioni maggiori, come i nostri 801 D4, disponibili in numerose
finiture, ai modelli da libreria più piccoli e discreti, come quelli della
nostra 600 Series Anniversary Edition, in grado, all’occorrenza, di
inserirsi armoniosamente nell’ambiente circostante. Inoltre, puoi anche
potenziare i diffusori standalone combinandoli con componenti aggiuntivi da
installazione personalizzata per ottimizzare appieno il suono. In questo
caso, la scelta migliore è quella di posizionare la coppia di altoparlanti
stereo prescelta nella parte anteriore della tua area di focalizzazione e
installare diffusori surround nelle zone circostanti del locale per ottenere
un suono più avvolgente - un trionfo a 360°!
Dato che per ottenere un ascolto ottimale è sempre importante allestire e
posizionare correttamente i diffusori, non lasciarti sfuggire la nostra
guida sulle basi dell’Hi-Fi per scoprire come gestire pavimenti in legno,
locali con molti mobili e spazi di dimensioni diverse.
Fai spazio al suono
Innanzitutto, per valutare lo spazio e ottenere consigli sulla collocazione
ottimale dei diffusori, il cablaggio e le normative di sicurezza, è
necessario un professionista del settore audio. La collocazione dei
diffusori scelti nelle pareti e nel soffitto deve essere accuratamente
studiata per assicurare che siano integrati nella posizione corretta e
raggiungano prestazioni ottimali - e che il numero di diffusori sia
sufficiente a soddisfare le tue esigenze.
Hai scelto i diffusori e sei pronto ad addentrarti nel mondo
dell’installazione personalizzata. Ma quali sono gli aspetti da considerare?
È importante notare che molti impianti audio interni su misura hanno una
resa migliore se integrati nella progettazione prima dei lavori di
costruzione o ristrutturazione. In questo modo le soluzioni consigliate si
adattano meglio all’acustica dell’ambiente e risultano complementari alle
scelte stilistiche e funzionali.
Se si tratta di uno spazio piuttosto ampio, come un soggiorno o una cucina,
per creare un ambiente d’ascolto più uniforme è necessario aumentare il
numero di diffusori da incassare nel soffitto da due a quattro o sei. I
diffusori devono trovarsi a uguale distanza l’uno dall’altro e a uguale
distanza da ogni parete per ridurre al minimo la riflessione del suono. Data
la varietà di stili, forme e metrature degli spazi abitativi, a volte può
essere difficile adeguarsi ai requisiti dettati dalla loro disposizione.
Perciò un sistema di diffusori con tweeter angolati aiuta a spingere il
suono nell’area desiderata. Questo rodato metodo di collocazione dei
diffusori permette di ottenere un livello sonoro omogeneo in qualsiasi punto
del locale.
Per quanto riguarda l’alimentazione del sistema appena installato, i
diffusori da installazione personalizzata sono passivi e devono essere
quindi alimentati collegandoli individualmente tramite cavi
all’amplificatore esterno – in questo caso al CDA-4D o al CDA-2HD di Bowers
& Wilkins citati prima. Inoltre, la scelta di un amplificatore multistanza
permette di assegnare i diffusori a vari spazi della casa e di godersi la
musica simultaneamente ovunque si desidera.
Un assaggio di True Sound
Se stai iniziando a considerare l’installazione personalizzata, ma non sei
ancora pronto a compiere questo passo, non c’è fretta! In alternativa, puoi
iniziare subito a esplorare un ottimo suono in ogni locale utilizzando gli
eccezionali diffusori senza fili a disposizione. Un fantastico diffusore
wireless, come il nostro premiato Zeppelin o quelli della linea Formation,
permette di provare varie opzioni di integrazione permanente, aiutandoti a
visualizzare dove e come ti piace ascoltare di più il suono.
Oltre a un suono stereo ad alta risoluzione, il nostro Zeppelin offre
un’ampia gamma di funzioni e servizi intelligenti connessi che, in molti
casi, rispecchiano le capacità di un’installazione personalizzata fluida,
come la compatibilità integrata con Alexa con possibilità di upgrade e
l’accesso allo streaming ad alta risoluzione a 24 bit offerto da servizi
come Qobuz, TIDAL, Deezer e, ovviamente, dalla app Music di Bowers &
Wilkins.
Integrazione continua
L’installazione personalizzata è una miniera di vantaggi da scoprire e
trasforma la casa in un tempio dell’Hi-Fi con esperienze d’ascolto su misura
per ogni zona. Ma cos’ha in serbo il futuro dell’installazione
personalizzata?
La tecnologia alla base di questi sistemi fluidi ha già fatto molta strada,
lasciando più spazio in casa per svolgere agevolmente le proprie attività
preferite. Visti i progressi fatti finora, è chiaro che i diffusori si
faranno sempre più compatti, potenti e adatti all’integrazione, consentendo
di ottenere un ottimo suono alle proprie condizioni e senza dover
compromettere il design degli spazi domestici.
Inoltre, con l’evoluzione delle tecnologie utilizzate insieme agli impianti
audio, come il comando vocale, la connettività wireless e la compatibilità
con gli smartphone, l’ascesa dei diffusori intelligenti (e della smart home)
è sempre più alla portata di tutti.
Innovation is at the heart of everything we do. We question, we examine, we understand and then we evolve. Learn more about all the technologies that combine to make 800 Series Diamond so special here.
Read more
Le basi dell’Hi-Fi – Che tipo di diffusori mi servono?
Nella seconda parte della nostra serie che spiega i fondamenti della composizione di un ottimo impianto Hi-Fi ci concentriamo su una questione che ci sta molto a cuore: che tipo di altoparlanti servono?
Altri suggerimenti di lettura
Our expert guide to home theatre
Our comprehensive guide walks you through the steps to experiencing fantastic movie sound at home. From choosing the right equipment and selecting the best speaker locations, to understanding the science behind the sound, our expert gives you the knowledge you need to rival your local multiplex.
Read more
Success
Il tuo account è stato verificato.
Entra nel tuo account
È necessario confermare il proprio account. Controllare la posta elettronica per ottenere il link di conferma.
Invia link di conferma
Premete Invia e vi invieremo un'e-mail con la chiave di conferma.